Un evento imperdibile per gli amanti della natura e della cultura: il Giardino delle Camelie di Boboli, situato nel cuore di Firenze, aprirà le sue porte al pubblico in un’occasione straordinaria dal 13 gennaio al 13 aprile 2025. Questo giardino, che per secoli è stato riservato esclusivamente alla famiglia granducale, offre un’opportunità unica di scoprire un angolo segreto della storica Villa Medicea.

Dettagli dell’apertura straordinaria

Per tre mesi, il Giardino delle Camelie sarà accessibile ogni venerdì, sabato e domenica. I visitatori potranno usufruire di visite guidate accompagnati dal personale specializzato, garantendo così un’esperienza arricchente e immersiva. Non è prevista alcuna prenotazione per i singoli visitatori, fatto salvo per i gruppi che desiderano organizzare la propria visita in anticipo. È importante notare che l’accesso è limitato a sole 20 persone per turno, quindi si consiglia di arrivare qualche minuto prima dell’orario d’ingresso per non rischiare di rimanere esclusi.

Un angolo di bellezza storica

Il Giardino delle Camelie si distingue per il suo paesaggio idilliaco, dove il tempo sembra essersi fermato. Le camelie, che nel Settecento vennero introdotte per rispondere alle tendenze botaniche dell’epoca, oggi offrono uno spettacolo di rara eleganza. All’interno del giardino sono presenti 49 esemplari e 37 varietà di camelie, facenti parte prevalentemente del genere japonica, il più noto e apprezzato tra le camelie. Tra queste, spicca la varietà “Candidissima”, la cui fioritura incanta i visitatori da quasi due secoli, avendo fatto il suo debutto nel 1830.

Orari di apertura e visite

Gli orari di accesso al Giardino delle Camelie varieranno a seconda della stagione. Fino alla fine di febbraio, l’ultimo ingresso sarà alle 14:00. A partire da marzo, verrà aggiunta una visita pomeridiana alle 15:00, mantenendo l’apertura regolare alle 10:00. Gli orari flessibili e la possibilità di ammirare la bellezza delle camelie in fiore rendono questa esperienza ancora più attraente per gli appassionati di giardini storici e per chiunque desideri immergersi nella bellezza senza tempo di Firenze.

Il Giardino delle Camelie di Boboli rappresenta quindi un’opportunità da non perdere per gli amanti della natura e della storia. Con questa apertura eccezionale, i visitatori avranno l’occasione di scoprire un lato meno conosciuto della meravigliosa città toscana, camminando tra piante storiche e godendo degli incantevoli panorami che solo un luogo come questo può offrire.