Scritto da Redazione

Emergenza delfini in cattività: indagini in corso al Barceló Maya Grand Resort

Pubblicato il

La situazione critica dei delfini al Barceló Maya Grand Resort in Messico ha sollevato indignazione pubblica e indagini da parte delle autorità per maltrattamenti e condizioni di vita inadeguate.

Un video diffuso da UrgentSeas ha acceso i riflettori su una situazione disperata che coinvolge i delfini tenuti in cattività al Barceló Maya Grand Resort, situato nella Riviera Maya in Messico. Le immagini drammatiche, riprese con un drone, mostrano i delfini rinchiusi in una vasca di dimensioni ridotte, incapaci di trovare riparo dal sole soffocante, nonostante la vicinanza all’oceano. La denuncia ha spinto le autorità messicane ad avviare un’indagine in merito, dopo che recentemente sono stati segnalati la morte di due delfini e la loro sostituzione con nuovi esemplari.

La cruda realtà della cattività al Barceló Maya Grand Resort

Il Barceló Maya Grand Resort, un rinomato complesso turistico situato a Cancún, ha un delfinario che è stato oggetto di forti critiche da parte di attivisti per i diritti degli animali. Secondo l’organizzazione UrgentSeas, il delfinario rappresenta una delle strutture di cattività più anguste in America Latina. I delfini, costretti a vivere in spazi stretti e poco profondi, mostrano segni evidenti di stress e disagio, una situazione che ha scatenato l’indignazione dell’opinione pubblica.

Philip Demers, co-fondatore di UrgentSeas, ha descritto la situazione in modo inquietante. "Vivono in una vasca che non offre alcun riparo e si trovano a pochi passi dall’oceano, ciò rende la loro condizione ancora più straziante," ha affermato in un’intervista al New York Post. “Immaginate di essere costretti in una cella, mentre la libertà è a pochi metri da voi.” Le immagini registrate dimostrano una realtà in contrasto con la pubblicità che promuove l’esperienza unica di nuotare con i delfini. Questo loisico e angosciante scenario ha spinto l’organizzazione a lanciare un appello al boicottaggio del resort, chiedendo l’immediata liberazione degli animali.

L’intervento delle autorità e le manifestazioni pubbliche

Gli eventi negativi hanno sollevato le preoccupazioni non solo degli attivisti, ma anche delle autorità locali. Il 5 dicembre 2024, il gruppo Empty The Tanks Mexico ha organizzato una manifestazione pacifica fuori dall’hotel, richiamando l’attenzione sulla situazione critica dei delfini. Attraverso i social media, hanno potuto raccogliere il supporto della comunità, esprimendo indignazione e richiedendo azioni directiva.

Il profilo ufficiale della Profepa, Procuratore Federale per la Protezione Ambientale, ha confermato l’apertura di un’inchiesta sull’operato del delfinario, a seguito delle segnalazioni riguardo la morte di delfini e possibili maltrattamenti. La Profepa ha annunciato che l’indagine sarà orientata a verificare le condizioni di vita degli esemplari e a garantire che la gestione degli animali sia conforme alle normative vigenti. Diverse comunicazioni ufficiali sono state pubblicate tramite i canali social dell’ente, illustrando i passi intrapresi per combattere questa situazione di abuso.

Le prospettive future per i delfini e la controversia sui delfinari

La vicenda ha riaperto un dibattito ampio sulla pratica della cattività dei delfini e sulle condizioni di vita degli animali imprigionati nei delfinari. Nonostante la fama di tali strutture come attrazioni turistiche, gli abusi e le sofferenze subite da questi animali marini sollevano interrogativi etici. Il 29 gennaio 2025, è emersa la notizia che la Profepa aveva iniziato una procedura di ispezione amministrativa presso il delfinario del Barceló Maya Grand Resort.

Il procuratore federale per la protezione ambientale, Mariana Boy Tamborrell, ha dichiarato che i risultati di queste indagini porteranno a determinare se vi siano state violazioni delle normative e, di conseguenza, se siano necessarie sanzioni. L’indagine in corso rappresenta una speranza per il futuro dei delfini trattenuti in condizioni inadeguate e un passo cruciale per promuovere il rispetto della legislazione ambientale in Messico. L’attenzione sulla questione dei delfinari e della cattività di specie marine continuerà a crescere, stimolando un dibattito necessario e urgente sulla protezione di queste meravigliose creature.

Leggi l'articolo sul sito

Altri utenti stanno leggendo:

Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti
al fine di poter erogare i propri servizi.Maggiori informazioni